TL;DR
Il Synchronar MK1 Reissue riporta in vita il primo Orologio da polso digitale solare al mondo con aggiornamenti moderni:
- Alimentazione ibrida solare + ricaricabile
- Display OLED con luce respirante
- Cassa in acciaio inossidabile 316L, cinturino universale da 23 mm
- Durabilità quotidiana e design guidato dalla comunità
Timeline: Prototipi (Q3 2025) → Produzione (Q4 2025) → Consegna (Q1 2026).
👉 Sostienici su Kickstarter oggi:http://kck.st/3Vi6fRR
🌍 Edizione limitata Kickstarter — assicurati il tuo in anticipo.

Introduzione: Perché il mondo ha di nuovo bisogno di MK1
Negli anni '70, il mondo era ossessionato dal futuro. Le persone atterravano sulla luna, i computer diventavano più piccoli e gli Orologi da polso digitali erano la nuova frontiera di tendenza. Eppure, tra tutti i nuovi design, uno si distingueva: il Synchronar 2100.
Non era solo un altro Orologio da polso digitale. Era il primo Orologio da polso solare al mondo, un audace passo avanti quando la maggior parte degli orologi si affidava ancora a batterie usa e getta. Con il suo design a visiera e il display rosso luminoso, il Synchronar sembrava uscito da un film di fantascienza — futuristico, audace e senza compromessi.
Avanti veloce di oltre 50 anni, e questa leggenda rinasce. Abbiamo preso il design audace e lo spirito pionieristico dell'originale Synchronar, e lo abbiamo ricostruito da zero con tecnologia moderna, durata e affidabilità. Il risultato è il MK1 Remake: non una copia, ma una rinascita — una vera continuazione di ciò che il Synchronar rappresentava.

La storia dietro il Synchronar
L'anno era il 1972. Roger Riehl ha svelato qualcosa che nessuno aveva mai visto prima: un orologio da polso alimentato dalla luce solare. In un'epoca in cui gli orologi a LED consumavano le batterie in pochi giorni, questo era rivoluzionario.
Il Synchronar 2100 attirava l'attenzione non solo per la sua fonte di energia, ma anche per il suo design radicale. Invece di un quadrante tradizionale, utilizzava una cassa in stile visiera, con il display LED rosso luminoso nascosto sotto una lente oscurata. Non indicava solo l'ora — sembrava provenire dal futuro.
- Il primo del suo genere: Il Synchronar è stato il primo orologio da polso disponibile in commercio a basarsi sull'energia solare.
- Avanti rispetto al suo tempo: Ha risolto un problema reale: gli orologi a LED consumavano rapidamente le batterie, e i pannelli solari promettevano libertà.
- Una rarità da culto: Il suo aspetto radicale lo rendeva troppo futuristico per il mercato mainstream, e la produzione è rimasta limitata. Oggi, i pezzi sopravvissuti sono collezionabili rari, spesso raggiungendo prezzi elevati tra gli appassionati di vintage.
Il Synchronar era più di un orologio. Era una dichiarazione su come potrebbe essere il futuro. Questa visione è ciò che ci ha ispirato a riportarlo in vita.

Perché lo abbiamo riportato indietro
Non abbiamo scelto il progetto MK1 perché fosse facile. Lo abbiamo scelto perché conta.
Per noi, non si tratta solo di nostalgia. Si tratta di onorare una visione che era avanti rispetto al suo tempo — e renderla pratica, indossabile e affidabile per il mondo di oggi.
- Un tributo alla storia: Il Synchronar è stato il pioniere degli orologi solari. Volevamo onorare la sua eredità rendendola accessibile a una nuova generazione.
- Una sfida ingegneristica: Unire energia solare, tecnologia OLED e durabilità moderna in un design indossabile non è stato facile. Ma è ciò che rende questo Orologio da polso significativo.
- Guidato dalla comunità: Invece di rilasciarlo silenziosamente come prodotto commerciale, lo abbiamo portato al crowdfunding. In questo modo, la comunità può plasmarlo insieme a noi.
Non siamo qui per lanciare un altro gadget. Siamo qui per far rivivere una leggenda.

All'interno della ristampa MK1 (Caratteristiche in dettaglio)
Il MK1 non è una riproduzione. È una re-ingegnerizzazione del Synchronar per il 2025 e oltre. Ecco cosa lo rende speciale:
✅ Ibrido Solare Vero + Ricaricabile
A differenza dei pannelli solari decorativi visti in alcuni Orologi da polso di moda, il MK1 presenta una cella solare completamente funzionale. La luce alimenta direttamente l'Orologio da polso, e quando sei al chiuso o in condizioni di scarsa illuminazione, la batteria ricaricabile prende il sopravvento senza soluzione di continuità. Questo sistema ibrido significa che ottieni la libertà dell'energia solare senza preoccuparti dei tempi di inattività.
✅ Display OLED con Luce Respirante
Il Synchronar originale usava LED rossi. Volevamo preservare quell'aspetto modernizzandolo. Il MK1 utilizza la tecnologia OLED, offrendo numeri più nitidi e più efficienti dal punto di vista energetico. Abbiamo anche aggiunto un effetto luce respirante, che conferisce al display un impulso sottile che sembra vivo.
✅ Design Universale del Cinturino
Il MK1 utilizza una larghezza anse di 23 mm, rendendolo compatibile con un'ampia gamma di cinturini — in gomma, pelle, NATO o acciaio. In questo modo, puoi personalizzare l'Orologio da polso per abbinarlo al tuo stile.
✅ Materiali Premium della Cassa
Mentre alcune rifacimenti risparmiano con leghe di zinco, abbiamo costruito il MK1 con acciaio inossidabile 316L. È robusto, durevole e porta il peso della qualità.
✅ Durabilità Quotidiana
- Resistenza all'acqua: classificazione 5ATM per l'uso quotidiano.
- Batteria Sostituibile: anche con la ricarica solare, abbiamo fatto in modo che la sostituzione sia facile ed economica.
- Vetro Antigraffio: per l'uso quotidiano senza preoccupazioni.

Moderni Aggiornamenti, Anima Originale
Volevamo onorare il passato rendendo il MK1 pratico per oggi.
- Cassa più sottile e definita: Il profilo è più elegante rispetto all'originale, mantenendo però la silhouette della visiera.
- Bagliore OLED: Un aggiornamento moderno che imita il classico display LED rosso senza un grande consumo della batteria.
- Flessibilità del cinturino: L'originale aveva una fascia fissa; il nostro abbraccia la personalizzazione.
Questo equilibrio è ciò che rende il MK1 non solo una replica, ma una continuazione della storia.
Introduzione: Perché il mondo ha di nuovo bisogno di MK1
Negli anni '70, il mondo era ossessionato dal futuro. Le persone atterravano sulla luna, i computer diventavano più piccoli e gli Orologi da polso digitali erano la nuova frontiera di tendenza. Eppure, tra tutti i nuovi design, uno si distingueva: il Synchronar 2100.
Non era solo un altro Orologio da polso digitale. Era il primo Orologio da polso solare al mondo, un audace passo avanti quando la maggior parte degli orologi si affidava ancora a batterie usa e getta. Con il suo design a visiera e il display rosso luminoso, il Synchronar sembrava uscito da un film di fantascienza — futuristico, audace e senza compromessi.
Avanti veloce di oltre 50 anni, e questa leggenda rinasce. Abbiamo preso il design audace e lo spirito pionieristico dell'originale Synchronar, e lo abbiamo ricostruito da zero con tecnologia moderna, durata e affidabilità. Il risultato è il MK1 Remake: non una copia, ma una rinascita — una vera continuazione di ciò che il Synchronar rappresentava.
La storia dietro il Synchronar
L'anno era il 1972. Roger Riehl ha svelato qualcosa che nessuno aveva mai visto prima: un orologio da polso alimentato dalla luce solare. In un'epoca in cui gli orologi a LED consumavano le batterie in pochi giorni, questo era rivoluzionario.
Il Synchronar 2100 attirava l'attenzione non solo per la sua fonte di energia, ma anche per il suo design radicale. Invece di un quadrante tradizionale, utilizzava una cassa in stile visiera, con il display LED rosso luminoso nascosto sotto una lente oscurata. Non indicava solo l'ora — sembrava provenire dal futuro.
- Il primo del suo genere: Il Synchronar è stato il primo orologio da polso disponibile in commercio a basarsi sull'energia solare.
- Avanti rispetto al suo tempo: Ha risolto un problema reale: gli orologi a LED consumavano rapidamente le batterie, e i pannelli solari promettevano libertà.
- Una rarità da culto: Il suo aspetto radicale lo rendeva troppo futuristico per il mercato mainstream, e la produzione è rimasta limitata. Oggi, i pezzi sopravvissuti sono collezionabili rari, spesso raggiungendo prezzi elevati tra gli appassionati di vintage.
Il Synchronar era più di un orologio. Era una dichiarazione su come potrebbe essere il futuro. Questa visione è ciò che ci ha ispirato a riportarlo in vita.
Perché lo abbiamo riportato indietro
Non abbiamo scelto il progetto MK1 perché fosse facile. Lo abbiamo scelto perché conta.
Per noi, non si tratta solo di nostalgia. Si tratta di onorare una visione che era avanti rispetto al suo tempo — e renderla pratica, indossabile e affidabile per il mondo di oggi.
- Un tributo alla storia: Il Synchronar è stato il pioniere degli orologi solari. Volevamo onorare la sua eredità rendendola accessibile a una nuova generazione.
- Una sfida ingegneristica: Unire energia solare, tecnologia OLED e durabilità moderna in un design indossabile non è stato facile. Ma è ciò che rende questo Orologio da polso significativo.
- Guidato dalla comunità: Invece di rilasciarlo silenziosamente come prodotto commerciale, lo abbiamo portato al crowdfunding. In questo modo, la comunità può plasmarlo insieme a noi.
Non siamo qui per lanciare un altro gadget. Siamo qui per far rivivere una leggenda.
All'interno della ristampa MK1 (Caratteristiche in dettaglio)
Il MK1 non è una riproduzione. È una re-ingegnerizzazione del Synchronar per il 2025 e oltre. Ecco cosa lo rende speciale:
✅ Ibrido Solare Vero + Ricaricabile
A differenza dei pannelli solari decorativi visti in alcuni Orologi da polso di moda, il MK1 presenta una cella solare completamente funzionale. La luce alimenta direttamente l'Orologio da polso, e quando sei al chiuso o in condizioni di scarsa illuminazione, la batteria ricaricabile prende il sopravvento senza soluzione di continuità. Questo sistema ibrido significa che ottieni la libertà dell'energia solare senza preoccuparti dei tempi di inattività.
✅ Display OLED con Luce Respirante
Il Synchronar originale usava LED rossi. Volevamo preservare quell'aspetto modernizzandolo. Il MK1 utilizza la tecnologia OLED, offrendo numeri più nitidi e più efficienti dal punto di vista energetico. Abbiamo anche aggiunto un effetto luce respirante, che conferisce al display un impulso sottile che sembra vivo.
✅ Design Universale del Cinturino
Il MK1 utilizza una larghezza anse di 23 mm, rendendolo compatibile con un'ampia gamma di cinturini — in gomma, pelle, NATO o acciaio. In questo modo, puoi personalizzare l'Orologio da polso per abbinarlo al tuo stile.
✅ Materiali Premium della Cassa
Mentre alcune rifacimenti risparmiano con leghe di zinco, abbiamo costruito il MK1 con acciaio inossidabile 316L. È robusto, durevole e porta il peso della qualità.
✅ Durabilità Quotidiana
- Resistenza all'acqua: classificazione 5ATM per l'uso quotidiano.
- Batteria Sostituibile: anche con la ricarica solare, abbiamo fatto in modo che la sostituzione sia facile ed economica.
- Vetro Antigraffio: per l'uso quotidiano senza preoccupazioni.
Moderni Aggiornamenti, Anima Originale
Volevamo onorare il passato rendendo il MK1 pratico per oggi.
- Cassa più sottile e definita: Il profilo è più elegante rispetto all'originale, mantenendo però la silhouette della visiera.
- Bagliore OLED: Un aggiornamento moderno che imita il classico display LED rosso senza un grande consumo della batteria.
- Flessibilità del cinturino: L'originale aveva una fascia fissa; il nostro abbraccia la personalizzazione.
Questo equilibrio è ciò che rende il MK1 non solo una replica, ma una continuazione della storia.




